La sincronicità e i Tarocchi per Marie-Louise Von Franz
Un contributo tarologico ispirato dalla lettura di “Divinazione e sincronicità – Psicologia delle coincidenze significative” di Marie-Louise Von Franz, edito da Edizioni Tlon.
Interpretazione dei sogni con i Tarocchi
I Tarocchi sono una vera e propria enciclopedia di simboli e archetipi. In effetti gli archetipi junghiani dei Tarocchi sono numerosi e possono essere utili per interpretare i sogni.
Un contributo tarologico ispirato dalla lettura di “Divinazione e sincronicità – Psicologia delle coincidenze significative” di Marie-Louise Von Franz, edito da Edizioni Tlon.
Come possiamo capire se viviamo “centrati”, nella pienezza del Sè junghiano? Un’indicazione pratica può provenire dall’analisi dei propri sogni.
La ricerca spasmodica dell’illuminazione, l’individuazione di Jung e i rischi apocalittici della distruzione della coscienza: il Giudizio dei Tarocchi.
I Tarocchi possono tradurre in immagini ogni vicenda umana: sogni, fiabe e film. Ecco una carrellata di film famosi raccontati con le immagini dei Tarocchi.
La lanterna dell’Eremita e la sua solitudine. Significato onirotarologico dell’Eremita dei Tarocchi in relazione all’interpretazione dei sogni.
Una sorprendente analogia tra il sogno di una paziente dello psicologo junghiano Adler e i simboli dei Tarocchi.
Le immagini maschili nei Tarocchi come archetipi dell’Animus. E tu, di che Animus sei? 🙂
Sul tavolo del Bagatto dei Tarocchi ritroviamo i simboli della Passione di Cristo. E’ il tema dello “smembramento rituale” e della ricostruzione del Sé.
Un esempio pratico di interpretazione del sogno con i Tarocchi.
Cosa significa sognare un numero? I numeri nei sogni possono avere un significato simbolico. Proviamo a spiegarlo con il linguaggio dei Tarocchi.