Simbologia dei giganti nei Tarocchi

I giganti nei Tarocchi

Come è possibile approfondire la simbologia dei mitici giganti grazie alla conoscenza dei Tarocchi?

I giganti sono un motivo ricorrente nelle mitologie e fiabe di tutto il mondo. Sono una stirpe di origine divina e preesistente agli uomini.

Simbologia dei giganti nelle fiabe e nei Tarocchi

Secondo Marie-Louise von Franz i giganti corrispondono a potenti impulsi primordiali, preesistenti allo sviluppo della coscienza, ma che possono successivamente essere addomesticati e messi al servizio delle opere umane.

Nella sequenza dei primi Arcani Maggiori, dal Matto all’Imperatore, ci imbattiamo in esseri giganteschi che riempiono tutta la Lama dei Tarocchi. Con il Papa appaiono per la prima volta degli “omini” ma è con l’Innamorato che la scena è tutta riportata sul piano umano, senza giganti.

Possiamo allora pensare che tanto più gli Arcani sono vicini al gigante del Matto, cioè all’inconscio collettivo, più siamo in presenza di impulsi potenti e indifferenziati.

Solo con il Papa gli uomini iniziano timidamente a sviluppare una propria identità, per quanto ancora influenzata dal potere dei giganti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy