Sogno di non trovare l’automobile

Sogno di non trovare l’automobile parcheggiata

Uno dei fenomeni onirici più ricorrenti è il sogno di non trovare l’automobile.

A tutti infatti può capitare di sognare di perdersi o sognare di non trovare la propria automobile parcheggiata. Ad esempio, ci troviamo in un’altra città (o in una zona sconosciuta della nostra città) e vogliamo tornare a casa. Purtroppo, però, non ricordiamo dove abbiamo parcheggiato l’automobile. Oppure ci viene rubata e non la ritroviamo dove l’avevamo lasciata.

Come vedremo, la simbologia di questo sogno è molto complessa, e possono essere molteplici i significati per il sognatore.

La simbologia dei Tarocchi può essere utile per codificare questo genere di sogni, tramite il metodo OniroTarologia: un metodo che ricerca il significato del sogno tramite sequenze di Tarocchi che riflettono il racconto del sogno.

Diciamo innanzitutto che sognare di non trovare l’automobile appartiene alla categoria dei sogni tipici, tra i quali (clicca sui link per approfondire):

Ma vediamo ora in dettaglio quali possono essere i significati del sogno ricorrente di non ritrovare l’auto.

Spiegazione del sogno di non trovare l’automobile con i Tarocchi

In che modo i Tarocchi possono spiegare e interpretare il sogno di non ritrovare l’automobile?

Possiamo associare al sogno la sequenza di Tarocchi VII (Carro) – 0 (Matto):

Sequenza onirotarologica del sogno di non trovare l'automobile
Il Carro e il Matto

Cosa significa sognare di perdere l’automobile secondo i Tarocchi

Il Carro rappresenta i nostri mezzi e le nostre risorse interiori per muoverci nel mondo, al conseguimento della nostra Missione, del nostro trionfo. In altre parole, è in ballo il raggiungimento dell’obiettivo della nostra vita. Di conseguenza, l’idea di perdere l’automobile equivale al sentirsi smarriti rispetto alla nostra Missione. Simbolicamente, può rappresentare la sensazione di non avere i mezzi sufficienti per progredire. O addirittura non capire qual è la nostra Missione.

La nostra Missione, in chiave psicologica, è collegata al processo che Carl Gustav Jung chiamava “individuazione”: raggiungere il centro di noi stessi, trovare la nostra intima essenza, dar luce alla nostra vera natura.

In generale, il viaggio nel sogno descrive il modo in cui ci “muoviamo” in relazione alla meta della nostra vita. In termini psichici è la meta dell’individuazione: capire chi siamo realmente. Capire cioè qual è la nostra vera identità (il “Sé”), qual è la dimensione materiale, emotiva e spirituale che ci farà sentire totalmente realizzati.

Il viaggio nell’inconscio

Quando il luogo dove ci troviamo è sconosciuto, siamo nel territorio inesplorato dell’inconscio. Siamo spesso impauriti perchè temiamo di non riuscire più a tornare a casa, che rappresenta simbolicamente il grembo materno, la culla, la regressione nell’infanzia, tutto ciò che ci è familiare e che temiamo di perdere, non trovando più il nostro mezzo.

Così, senza il nostro Carro, ci sentiamo persi, in balia delle forze dell’inconscio, ci sentiamo privi di risorse, ci sentiamo “annullati”. Siamo perciò costretti a proseguire a piedi in un territorio misterioso e sconosciuto, ripartendo da zero. Ecco allora spiegato il senso del “Matto” (Arcano 0) collocato accanto al Carro. Ma è proprio questo viaggio solitario, lontani da casa, che è salutare per conseguire il nostro Sé, sviluppando la nostra individualità recidendo il “cordone ombelicale” che ci lega al grembo materno (= casa).

Il viaggio del sogno come pellegrinaggio

Buddha predicava un eterno pellegrinaggio, invitando i suoi seguaci a muoversi costantemente nel mondo, senza mai prendere fissa dimora, fonte di attaccamento materiale. Psichicamente, questo insegnamento può essere tradotto con l’idea di non restare mai attaccati alle nostre certezze, alla nostra “maschera”. La “casa” è un simbolo nel quale proiettiamo l’identità che ci costruiamo di volta in volta.

Il Matto è proprio questo pellegrino, che cammina fiducioso e infaticabile, senza alcun attaccamento (neppure per il Carro che ha perso!). Il Matto cammina verso il suo obiettivo, che nella sequenza dei Tarocchi è il Mondo, simbolo della totalità del Sé. E non teme il giudizio degli altri, non ha paura di essere considerato un pazzo!

Quindi, il sogno ci sprona a mantenere costantemente alta la soglia di attenzione rispetto ai nostri reali obiettivi nella vita, valorizzando i nostri mezzi, le risorse interiori da agganciare alle redini del nostro carro, per realizzarci nel Mondo.

Perdere l’auto come rifiuto dell’attaccamento

Poichè i simboli onirici sono complessi e con molte sfaccettature, il sogno ci invita su un altro piano a rinunciare all’attaccamento alle cose materiali. Non è importante il valore, la marca e la cilindrata della nostra automobile, ma dove è in grado di portarci.

Infine, il sogno di non ritrovare l’automobile ci pungola ad abbandonare di tanto in tanto i sentieri che ci sono familiari. Un invito a perderci nelle aree inesplorate e misteriose del mondo inconscio. Ma con la stessa spensieratezza e libertà del Matto di fronte a un nuovo viaggio da intraprendere nel Mondo.

Principali significati del sogno di non trovare l’automobile

In conclusione, i significati del sogno di non trovare l’automobile possono essere molteplici. Cerchiamo quindi di riassumerli in questo modo:

  • Siamo in un punto della nostra vita dove è necessario rivedere il modo in cui ci muoviamo alla ricerca del nostro obiettivo;
  • E’ un invito a cercare nuove strade, rifiutando le routine della nostra vita;
  • Stiamo attraversando una fase di profondo smarrimento;
  • E’ uno stimolo a recuperare il contatto con la natura;
  • Infine, è un invito a disfarci del nostro vecchio modo di vedere le cose.

Questi sono solo significati generali del sogno di perdere l’automobile. E’ sempre importante capire gli atteggiamenti del sognatore e le sue emozioni espresse nel sogno. Infatti, lo stesso identico sogno può avere il significato opposto per due diversi sognatori: il sogno di un tipo psicologico orientato al “Pensiero” sarà molto diverso dal sogno di un tipo “Sentimento”. Ti propongo anzi un test molto preciso per capire qual è il tuo “tipo psicologico”, lo trovi cliccando qui.   

Ti piacerebbe imparare a leggere i Tarocchi ed interpretare i Sogni?

E’ online il VideoCorso di lettura Tarocchi ed Interpretazione dei Sogni, clicca qui o sul pulsante rosso per vedere la presentazione del VideoCorso su Udemy, la più grande piattaforma di corsi online al mondo!


2 commenti su “Sogno di non trovare l’automobile”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy