Simbologia della scarpa e sognare scarpe

La scarpa ha una simbologia molto particolare all’interno dei sogni, e anche in questo caso il linguaggio dei Tarocchi può venirci in aiuto.

Ma facciamo prima un passo (parlando di scarpe e di camminare!) indietro.

Nella sequenza degli Arcani Maggiori dei Tarocchi (ad esempio, nei Tarocchi del Mantegna) sembra esservi una carrellata di personaggi, dai più umili ai più “potenti”.

Ritroviamo la stessa idea nei Tarocchi di Marsiglia, dove il primo personaggio numerato che incontriamo è il Bateleur, il Bagatto, che ha le sembianze di un artigiano. Il Bagatto potrebbe essere un ciabattino, un calzolaio, tanto che in alcune versioni di Tarocchi Italiani troviamo esattamente un calzolaio come primo Arcano Maggiore.

simbologia della scarpa e Bateleur dei Tarocchi
Il Bateleur dei Tarocchi come calzolaio

La simbologia della scarpa e del calzolaio

Marie-Louise von Franz attribuisce al calzolaio una simbologia molto precisa e particolare.

Nel Medio Evo il calzolaio era un personaggio umile, proprio come il nostro Bagatto; ma noi sappiamo che Le Bateleur ha già in mano il tesoro. Nei sogni sono spesso i personaggi umili, sgradevoli ed emarginati dell’Ombra a portare possibilità di arricchimento al nostro Ego.

La scarpa, nello specifico, ha una simbologia collegata all’autoaffermazione, ad una nuova consapevolezza sul piano della realtà. Pensiamo alle varie metafore, come “prendere una posizione” (in inglese: “standpoint”), “tenere i piedi per terra”, “puntare i piedi”, “camminare una nuova strada”, ecc.

Se è così, il Bagatto/calzolaio è colui che crea gli strumenti per suggellare una nuova consapevolezza sul piano concreto.

Prendiamo ora il Matto, e mettiamo accanto a lui il Bagatto, come nell’immagine:

Il Bagatto come calzolaio e le scarpe del Matto
Il Bagatto come calzolaio e il Matto

La traiettoria della bacchetta del Bagatto sembra puntare alla scarpa del Matto. E l’oggetto che ha in mano potrebbe essere un bottone, oppure una monetina: la tradizione vuole che una monetina nella scarpa sia di buon auspicio, un augurio di sicurezza economica per il soggetto che intraprende un nuovo cammino.

Di conseguenza, il Bagatto conferisce al Matto – sempre con la testa per aria e i piedi tra le nuvole – gli strumenti per una nuova consapevolezza sul piano concreto e materiale.

Sempre a proposito di simbologia delle scarpe e sognare scarpe, riporto in conclusione un lungo video tratto dalle mie dirette sul tema simbolo delle scarpe nei sogni e nei Tarocchi.

Buona visione e buon cammino!

1 commento su “Simbologia della scarpa e sognare scarpe”

  1. per me il bagatto è Adamo , il follo è Dio ; quindi “il Bagatto conferisce qualcosa al Matto”
    per me non ha senso- Ma dal matto al Mondo io vedo anche il Don Giovanni di Da Ponte !!

    Rispondi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy