Cosa c’entrano i film famosi con i Tarocchi?
Beh, la verità è che i Tarocchi possono essere utilizzati per tradurre in sequenze visive qualunque vicenda umana: non solo sogni, ma anche fiabe, film e persino canzoni.
Mi sono infatti divertito in questi mesi a tradurre alcuni film famosi con il linguaggio dei Tarocchi; ho provato cioè a creare delle sequenze di Arcani Maggiori agganciate alla trama di alcuni film famosi che ho sempre amato.
Allora, siete pronti per questo viaggio oniro-taro-cinematografico? 😀
Ciak!
A dangerous method
Iniziamo con un film che cade a fagiolo in questo blog di orientamento junghiano.
A Dangerous Method è un film biografico basato sui rapporti tra Freud, Jung e la giovane Spielrein.
Freud, come l’Imperatore, ha una visione conservatrice incentrata sul passato. In effetti Jung dirà di lui: “A lui interessano donde le cose vengano e non dove vadano”. Per contro, Jung, come il Papa, è più interessato ad una visione evolutiva dell’uomo. In mezzo, la brillante e ambiziosa Sabina Spielrein, che causerà la rottura definitiva del rapporto tra Freud e Jung.

King Kong
Nel film King Kong è La Forza femminile a stabilire una relazione positiva con la “bestia”, mentre il dominio asfittico e tecnologico dell’Imperatore provoca disastri.
Nella sequenza, sembra proprio di vedere il “Re” Kong che precipita dall’Empire State Building osservando la sua amata.

Film famosi e Tarocchi: Forrest Gump
Come la piuma nella scena iniziale, Forrest Gump, Folle Eroe, viaggia attraverso la storia e “fa la storia” con leggerezza ed inconsapevolezza.
A sospingerlo è la casualità (o predestinazione) e l’amore incondizionato verso Jenny. Infatti, tutto ciò che Forrest toccherà , inconsapevolmente, diventerà ricchezza.

Twin Peaks
David Lynch, regista onirico, padroneggia con maestria gli insegnamenti di Carl Gustav Jung.
“I segreti di Twin Peaks” pullula letteralmente di temi junghiani tra cui spicca la dualità : l’esistenza di “altro” che affianca e si oppone alla visione ristretta della coscienza.
Le due montagne gemelle, Maddy Ferguson (la cugina “gemella” di Laura Palmer), il pavimento bianco e nero durante la scena del “nano”, la “doppia faccia” che si cela in ogni personaggio e accadimento. Sono tutti temi attinenti al dualismo della Luna. La Luna come preludio alla discesa agli inferi.

Star wars
Star Wars è una saga originata dal film del 1977 “Guerre Stellari”. E’ una fiaba ricchissima di temi archetipici, tra cui spicca il motivo dell’Eroe: Luke Skywalker.
Come ogni archetipo dell’Eroe, Luke ha una doppia coppia genitoriale: una coppia terrestre e una coppia “mitica”. L’Eroe, dopo aver ricevuto gli insegnamenti del Vecchio Saggio, Obi-Wan Kenobi, affronta e distrugge la Morte (Nera) a bordo del suo veicolo spaziale.

Film famosi e Tarocchi: The Elephant Man
“The Elephant Man” è un film del 1980 di David Lynch, ispirato alla vera storia di John Merrick, affetto da una patologia che lo ha reso deforme e mostruoso.
Grazie al supporto del Dottor Frederick Treves, John riesce a liberarsi dalle catene che lo costringono ad esibirsi come fenomeno da baraccone, facendo emergere la sua incredibile sensibilità e venendo accolto dalla buona società vittoriana.
Ma la mostruosità degli uomini continua a tormentare John, che decide di addormentandosi come un uomo “normale”, consapevole che ciò indurrà una morte per asfissia. Nell’ultima scena la madre di John appare in un alone circolare tra le stelle, accompagnata dalla frase “Niente morirà mai”.

Qualcuno volò sul nido del cuculo
Nel film “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, Jack Nicholson interpreta McMurphy, un condannato trattenuto in un ospedale psichiatrico per accertamenti.
Fingendosi matto inizia a coinvolgere gli altri degenti nei suoi atteggiamenti anticonformisti, scontrandosi apertamente con la ferrea disciplina imposta dalla capo-infermiera Ratched.
Il film si concluderà con una liberazione: il protagonista muore, ma il suo alleato, un pellerossa da tutti creduto sordomuto, riesce ad evadere sfondando una finestra con un pesante lavabo.

The Rocky Horror Picture Show
Il celebre musical teatrale “The Rocky Horror Show”, convertito in pellicola nel 1975, può essere letto con la sequenza di Tarocchi XV – XVI.
I due protagonisti, Brad e Janet, si trovano incatenati al demone tentatore Frank’n’Furter, dando sfogo alle più sfrenate fantasie sessuali.
Nel finale, i due servitori Riff Raff e Magenta uccidono Frank e ripartono verso il pianeta natìo Transexual a bordo della loro astronave, camuffata in castello durante la permanenza sulla terra. La “Torre” si solleva verso l’alto in una nube di fumo, lasciando i due protagonisti tramortiti a terra e cambiati per sempre.
La coppia alchemica formata da Riff Raff e Magenta, fratelli incestuosi, richiama il “Rebis” del Mondo: il mappamondo nelle mani del Narratore-Dio nella scena finale. L’insegnamento junghiano del film: “Non sognatelo, siatelo!”

Kill Bill
Uma Thurman è la protagonista del tarantiniano Kill Bill.
Dopo il massacro della gang di Bill che ha ridotto “La Sposa” in fin di vita, segue un lentissimo recupero. La protagonista, ridotta in stato di paralisi, inizia uno stremante processo di auto-guarigione a partire dal recuperare la mobilità dell’alluce.
I piedi sono le radici che l’Arcano XIII aveva mozzato. Dopo l’azione distruttiva della falce dell’Arcano Senza Nome, non è possibile rialzarsi subito. La Temperanza deve agire con gradualità e lentezza, ricostruendo dal basso. La stessa maniacale lentezza che avrà Hattori Hanzo nel costruire la katana: la falce con la quale la Sposa stessa incarnerà l’Arcano XIII, troncando e sminuzzando gli 88 folli.

Blade Runner: Tarocchi e film famosi
Questa lettura nasce come omaggio a Rutger Hauer 😥
Il protagonista di Blade Runner, Rick Deckard, è un cacciatore di taglie con la missione di “ritirare”/eliminare quattro replicanti, capitanati da Roy Batty.
Il “nemico”, in punto di morte, salverà il protagonista con un abbraccio solare. Infatti, Deckard chiuderà con il suo cupo passato e fuggirà con la sua amata in uno scenario soleggiato.

Easy Rider
In memoria di Peter Fonda.
Easy Rider – Libertà e paura: la reazione distruttiva della collettività rispetto all’alieno, all’estraneo, a chi vive fuori dalle regole. La stessa reazione dell’Ego verso ogni scintilla di salvifica follia che minaccia la sua egemonia.

Tarocchi e film famosi: Hugo Cabret
“Mi piace immaginare che il mondo sia un unico grande meccanismo. Sai, le macchine non hanno pezzi in più. Hanno esattamente il numero e il tipo di pezzi che servono. Così io penso che se il mondo è una grande macchina, io devo essere qui per qualche motivo. E anche tu!” (Hugo Cabret).
Hugo Cabret rappresenta la giovane scintilla divina del Fanciullo eterno che dà senso e movimento alla Ruota del Cosmo. Mentre il Vecchio Saggio, Georges Méliès, torna a far girare il magico meccanismo del Cinema.

“It – Capitolo 2” di Stephen King
“It”, adattamento cinematografico del romanzo di Stephen King, contiene numerosi spunti di riflessione junghiani. Il nemico, l’Ombra, viene “sconfitto” da un gruppo di amici, messi a confronto con le rispettive paure.
E’ il sostegno del gruppo, ma anche il lavoro individuale nel ricordare e affrontare i propri traumi, che dissolve il tremendo pagliaccio. Nella versione cinematografica, gli amici, riuniti in circolo attorno ad un fuoco (come nel mandala del Mondo), affrontano “It” abbracciati, bruciando in un forno alchemico i propri ricordi e fondendoli con il presente.

Film famosi e Tarocchi: proponi il tuo!
Spero che questa carrellata di film famosi tradotti con i Tarocchi vi sia piaciuta!
Per un altro interessante contributo vi invito a leggere questo articolo, dedicato alla simbologia tarologica del film “Vita di Pi”.
C’è qualche film che vi piacerebbe proporre in questo “gioco” tarologico?
Scrivetelo tra i commenti! 😀
Ti piacerebbe imparare ad interpretare i sogni con la simbologia dei Tarocchi?
Scarica gratuitamente il Codice Onirico dei Tarocchi, un compendio che ti aiuta a comprendere la simbologia onirica connessa a ciascun Arcano Maggiore. Lo riceverai gratis registrandoti alla nostra Newsletter, assieme ad un video con un esempio di sogno interpretato con i Tarocchi!

Il codice Onirico dei Tarocchi (clicca per maggiori info!) + VIDEOLEZIONE Gratuita!
Fantastico articolo, molto oculato; interessanti e condivisibili molte interpretazioni e accostamenti.
Grazie di cuore, sei il benvenuto!
Come sempre un grandissimo!
Grazie mille! 😅