Sognare di guardare da una finestra
La finestra nei sogni ha una simbologia molto interessante. Può comparire, ad esempio, in quei sogni dove osserviamo un paesaggio da una finestra.
E’ sorprendente osservare come ogni elemento che incontriamo in un sogno, così come nella realtà, possa essere ricondotto al linguaggio dei Tarocchi. Individuando cioè uno o più Arcani Maggiori in cui quell’elemento è presente come simbolo.
Con le amiche del Forum del Vascello delle Stelle Perdute ci siamo divertiti ad effettuare un esercizio di OniroTarologia (il metodo che unisce il linguaggio dei sogni a quello dei Tarocchi) sul tema onirico della finestra. A tutti noi sarà infatti capitato di sognare di osservare un paesaggio dalla finestra di casa nostra. Come vedremo, dietro a questa situazione si può celare una simbologia molto interessante.
A livello simbolico, la finestra è un’intercapedine che ci permette di osservare l’esterno mantenendoci separati da esso, precludendoci quindi la possibilità di interagire con il mondo. Inoltre la finestra, per quanto pulita, deforma in modo impercettibile la visione della realtà.
Il simbolo della finestra nei Tarocchi
Esaminiamo ora tutti gli Arcani Maggiori in cui possiamo ritrovare il tema della finestra.
Da un punto di vista prettamente iconografico, la finestra è presente nell’Arcano XVI (“Casa Dio” o “Torre”) e nelle torri della Luna, Arcano XVIII.

Se il simbolo della torre rappresenta la “Maschera” o il corpo con il quale ci identifichiamo, le finestre possono corrispondere ai nostri occhi. All’interno degli occhi troviamo persino alcuni organi che richiamano il vetro della finestra, come il “cristallino” e il “corpo vitreo”. Gli occhi di fatto ci rendono possibile osservare l’esterno, ma sono anch’essi un filtro, uno specchio deformato.
Cosa insegnano i Tarocchi sul simbolo della finestra nei sogni
La “Maison Dieu” ci insegna che è spesso necessaria un’energia “superiore” per costringerci ad uscire dalla nostra Torre e riprendere contatto con la terra. Toccando il mondo con le mani piuttosto che osservarlo dall’esterno. E’ un’energia che scaturisce da un disco solare, un’immagine simbolica del Sé, la nostra totalità psichica.
La Luna è l’Arcano collegato alla luce riflessa della Mente, ai suoi conflitti e alla sua duplicità. Sono due le facce della luna, due le torri, due i cani che si contrappongono. Con la Luna dei Tarocchi si rafforza il motivo della distorsione della realtà causata dalla “finestra” degli occhi.
Le acque dello stagno lunare sono torbide ed increspate. E’ un altro motivo simbolico della mente non “cristallina”, che lascia trapelare solo gli aspetti paurosi di ciò che si muove sott’acqua senza coglierne le potenzialità. Il granchio appare come “mostro” sottomarino dell’inconscio. Ma sotto la sua corazza è contenuto un prelibato nutrimento!
Leggi qui per approfondire il significato di sognare pesci.
Clicca qui per leggere il post completo sul Forum del Vascello!