Sognare pesci: un’interpretazione junghiana

Sognare pesci

Che cosa significa sognare pesci? Cosa si cela dietro il simbolo del pesce nei sogni?

Come già ho avuto modo di descrivere nel precedente articolo “Gli animali nei sogni“, quando ci capita di sognare un animale (insetti compresi), dobbiamo investigare le sue caratteristiche elementari. In sostanza, attingiamo alla nostra comune conoscenza o, se ci imbattiamo in animali su cui sappiamo dire poco, sfogliando un’enciclopedia. Meglio ancora, come suggerisce Carl Gustav Jung, dotandoci di un bestiario medievale. La conoscenza del linguaggio simbolico era infatti molto più approfondita nell’antichità rispetto ad oggi.

Cosa possiamo dire dei sogni che riguardano pesci?

Simbologia dei pesci

I pesci sono creature che vivono sotto il livello del mare, sono muti, per quanto dotati di una bocca, e hanno occhi sempre aperti. Sono tra le prime forme di vita sulla terra e costituiscono un’antichissima forma di nutrimento per l’uomo.

Cercando di tradurre tutto questo in un linguaggio simbolico, partiamo dall’idea che il mare nei sogni è un simbolo dell’inconscio. Di ciò che sta sotto la superficie della coscienza. E’ questa una tematica che richiama anche il sogno ricorrente di annegare. Possiamo allora desumere che nel nostro inconscio esiste un possibile arricchimento. Il pesce è un nutrimento, una forma di intelligenza silenziosa. (Il pesce, nota Jung, è muto ma ha occhi sempre aperti). C’è insomma qualcosa nel nostro profondo che possiamo “pescare” e riportare alla luce della nostra coscienza.

Significato di sognare pesci

Sognare pesci può segnalare che nel nostro inconscio è disponibile una concreta opportunità di arricchimento interiore. Siamo di fronte ad un’occasione di auto-consapevolezza, una nuova energia psichica immediatamente spendibile. Si tratta solo di pescarla! Come? “Lavorando” con il sogno, cercando di capire perché proprio in questo periodo abbiamo avuto questo sogno. E comprendere quali nuove energie sentiamo che stanno affiorando dal profondo.

Sognare pesci e simboli della Luna dei Tarocchi

Nei Tarocchi, il tema simbolico del pesce è assimilabile al granchio dell’Arcano XVIII.

La Luna rappresenta il mondo del mentale, dello psichico, dove tutto è duplice e appare in contrasto. Dalle profondità emerge una nuova entità unitaria, che nella raffigurazione sembra voler unificare gli elementi conflittuali presenti in superficie. Nella Luna è raffigurata infatti una lotta tra animali, tema caro agli alchimisti. Anche le due torri che si fronteggiano esprimono conflittualità, opposizione.

Il granchio ha sembianze inquietanti e a tratti mostruose. Ma è solo grazie al lavoro critico della coscienza che la creatura apparentemente ostile e pericolosa può essere ripescata, valorizzata, integrata. Rendendola quindi assimilabile e “digeribile” dalla coscienza, scoprendo il prelibato e nutriente tesoro che si cela sotto la sua corazza.

Clicca qui per approfondire il metodo OniroTarologia.

La Luna dei Tarocchi e sognare pesci
La Luna dei Tarocchi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy