Sognare di annegare e il simbolo dell’acqua

Sognare di annegare e la simbologia dell’acqua

Ecco un altro di quei sogni tipici emozionalmente molto intensi e spiacevoli. Sognare di annegare, sognare inondazioni e “tsunami”, sognare di sprofondare nel mare.

L’acqua rappresenta innanzitutto le emozioni, qualcosa che non possiamo contenere e controllare. Sognare di annegare implica in linea generale che nella nostra vita tendiamo ad escludere le emozioni. E queste tornano in sogno a sommergerci!

Il mare come simbolo dell’inconscio collettivo

Ma il mare è anche uno dei simboli più rappresentativi dell’inconscio collettivo. Per Jung, il mare rappresenta cioè quell’aspetto della psiche che è comune a tutti gli esseri umani. Così come dall’acqua del mare hanno avuto origine tutte le forme di vita, così noi nasciamo già con un bagaglio psichico preesistente. Un’eredità molto più antica della nostra psiche individuale.

Sprofondando nel mare, la nostra psiche individuale si dissolve. L’inconscio collettivo ribadisce prepotentemente il suo potere sulla nostra coscienza. Per quanto fieri della nostra individualità, dobbiamo sempre fare i conti con l’inconscio. Riconoscendo con modestia che non siamo altro che una piccola goccia tra altre infinite gocce e che il potere della nostra coscienza è alquanto limitato!

Sognare di annegare come rito di rinascita

Ma il mare, così come l’inconscio, non è solo fonte di timore. E’ vero, il mare nasconde profondità insondabili e mostri marini di ogni tipo. Ma sotto la sua superficie possiamo ritrovare tesori dimenticati e perle preziose. E…pesci con cui sfamarci! Per non parlare del potere curativo e rigenerante dell’acqua. L’immersione nell’acqua è da sempre un rito di purificazione. Ancora oggi il rito del Battesimo contiene questa idea. Equivale ad una reimmersione nel grembo materno per tornare simbolicamente a rinascere, arricchendo la nostra coscienza grazie ai tesori che sappiamo riportare alla luce.

Tuttavia, affinchè questa rinascita miracolosa si compia, dobbiamo abbandonarci al nostro destino. Dobbiamo permettere che la nostra coscienza individuale, per un istante, si dissolva in questo bagno terapeutico nelle acque dell’inconscio. Dobbiamo accettare che il nostro Io venga annullato, senza esercitare alcuna forma di controllo. Nell’Opus Alchemico, una delle prime operazioni per la realizzazione della pietra filosofale riguardava proprio la “solutio”, la dissoluzione del corpo nelle acque mercuriali.

Il simbolo dell’acqua nei Tarocchi

Nel metodo OniroTarologia, che collega l’interpretazione dei sogni agli elementi simbolici dei Tarocchi, utilizzo l’Arcano X della “Ruota della Fortuna” per spiegare i sogni di annegamento. Chi conosce i Tarocchi sa che l’acqua è presente in altri Arcani, come nella Stella, nella Luna, ecc. Ma è nella Ruota della Fortuna che il mare è propriamente raffigurato. Nella Stella è visibile un fiume, che ha un significato simbolico differente. Il fiume infatti riguarda il “flusso” della vita, il tempo che scorre, il fiume delle nascite. Nella Luna troviamo invece una sorta di stagno, di acqua delimitata da argini. Quando l’acqua in cui sprofondiamo è in qualche modo delimitata significa che siamo nell’ambito del nostro inconscio personale, piuttosto che quello collettivo.

Sognare di annegare e la Ruota della Fortuna dei Tarocchi
Sognare di annegare e la Ruota della Fortuna dei Tarocchi

La simbologia generale della Ruota della Fortuna riguarda il tema astronomico dei due solstizi. Ciò si riconnette all’archetipo dell’eroe solare. Per approfondire questo tema in relazione ai sogni di annegamento clicca qui.

Per un’interpretazione più psicologica dei simboli della Ruota della Fortuna dei Tarocchi, vi invito invece a leggere qui.

Clicca qui per approfondire il metodo OniroTarologia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy